Booking.com
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Eventi | 11/05/2012

Eventi

Dal 11/05/2012 al 30/06/2012 - Siracusa

XLVIII CICLO DI RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE

Al Teatro Greco di Siracusa vanno in scena Prometeo di Eschilo, Baccanti di Euripide, Uccelli di Aristofane


IIl XLVIII Ciclo di Spettacoli Classici si aprirà giorno 11 maggio con Prometeo di Eschilo, nella traduzione di Guido Paduano, per la regia di Claudio Longhi e con Massimo Popolizio nel ruolo di Prometeo.; A seguire, il 12 maggio, la rappresentazione delle Baccantidi Euripide, nella traduzione di Giorgio Ieranò, per la regia di Antonio Calenda e con Maurizio Donadoni nel ruolo di Dioniso. 

Le scene sono di Rem Kolhaas, il Coro sarà composto dalla Martha Graham Dance Company. Le due tragedie  andranno in scena a giorni alterni fino al 29 giugno, lunedì esclusi. Anche l’edizione 2012 prevede una commedia in cartellone, Gli Uccellidi Aristofane che andranno in scena, con la regia di Roberta Torre, tutti i lunedì (14,21,28 maggio;4,11,18,25 giugno) e sabato 30 giugno, data di chiusura del XLVIII Ciclo di Spettacoli Classici. 

Tra i protagonisti quest’anno, Gaia Aprea (Io in Prometeo, Corifea in Baccanti), Daniela Giovanetti Agave in Baccanti e Corifea in Prometeo), Mauro Avogadro(Pisetero in Uccellima anche Oceano in Prometeo) Sergio Mancinelli Evelpide in Uccelli, Daniele Riggio (Cadmo in Baccanti), Massimo Nicolini (Penteo in Baccanti).  Presenti in tutti e tre gli spettacoli gli attori dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico che tutte le sere, fino al 30 giugno si esibiranno sulla scena del Teatro Greco.      

Prometeo: Prometeo è incatenato a una rupe per ordine di Zeus, che lo punisce dei favori elargiti ai mortali. Ma il titano conosce un pericoloso segreto ...

Baccanti: Il dio Dioniso giunge a Tebe per punire coloro che lo hanno misconosciuto. Il delirio dionisiaco si diffonde per tutta la città travolgendo le menti dei suoi abitanti...

Uccelli: Gli ateniesi Pisetero ed Evelpide decidono di insediarsi nel mondo libero degli uccelli e di fondare Nubicucculia. Ma la nuova città si corrompe rapidamente ...


Sul sito ufficiale della fondazione INDA, è possibile leggere le trame complete delle tragedie e trovare orari e tariffe, nonchè acquistare online.


Per saperne di più: http://www.indafondazione.org/

 

Condividi su Facebook
  
  
  Condividi

 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone