Home 
            | Le iniziative | Siracusa d'inverno | Dettagli 
            Siracusa d'inverno
			
			
			 
              Regolamento di attuazione del progetto
               
               
            Art. 1 Premessa
              “Siracusa d’Inverno 2013” è una iniziativa che ha lo scopo 
              di promuovere Siracusa e la sua provincia come luogo ideale per 
              trascorrere una vacanza o un week-end anche nel periodo invernale, 
              in un’ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica.
            
              Art. 2 Soggetto promotore
              “Siracusa d’Inverno 2013” è ideata e coordinata da Siracusa Turismo, 
              Società Consortile a Responsabilità Limitata, nata nel 2010 su iniziativa 
              della Camera di Commercio di Siracusa che ne detiene la partecipazione 
              maggioritaria con una quota del 60% insieme ad Associazioni di categoria, 
              portatori di interessi diffusi presenti sul territorio, per il restante 
              40%.
            
              Art. 3 Descrizione dell’iniziativa
              Il viaggiatore che prenota sul portale www.siracusaturismo.net e 
              soggiorna almeno 3 notti in una delle strutture aderenti, ha diritto 
              a:
              · un contributo sul viaggio, a prescindere dal mezzo utilizzato, 
              fino ad un importo massimo di €85,00 per ogni camera prenotata, 
              che l’hotel prescelto riconoscerà all’utente come sconto al saldo 
              del conto;
              e l’opportunità di:
              · acquistare un biglietto aereo di andata e ritorno con la compagnia 
              aerea Air One al prezzo di €85,00, e con la compagnia aerea Alitalia 
              al prezzo di € 99,00, per le tratte nazionali servite dalle rispettive 
              compagnie. Entrambi i prezzi sono comprensivi di tasse e diritti 
              amministrativi per persona e applicabili anche per gli accompagnatori, 
              utilizzatori della camera prenotata e salvo disponibilità dei posti 
              per la tariffa riservata.
            
              Art. 4 Periodo di validità
              L’iniziativa è valida dal 30 gennaio 2013 al 21 aprile 2013. (Nel 
              periodo compreso dal 24 marzo al 3 aprile 2013 le compagnie aeree 
              si riservano di garantire eventuali disponibilità di voli per la 
              tariffa concordata).
              Rientrano nell’iniziativa solo i soggiorni effettuati integralmente 
              all’interno del periodo di validità.
            
              Art. 5 Condizioni di adesione per il viaggiatore
              Per aderire all’iniziativa, e quindi avere un contributo sul viaggio, 
              il viaggiatore deve effettuare una prenotazione alberghiera mediante 
              il sistema di booking on-line presente sul sito www.siracusaturismo.net, 
              e soggiornare per almeno tre notti consecutive esclusivamente presso 
              le strutture che aderiscono all’iniziativa, esplicitamente dichiarate 
              nel sito stesso.
              Il contributo sul viaggio è valido e verrà riconosciuto al viaggiatore 
              dall’hotel prescelto, per qualsiasi mezzo di trasporto utilizzato 
              (auto, treno, nave o aereo).
              Il viaggiatore, aderendo all’iniziativa, ha l’opportunità di usufruire 
              delle tariffe aeree convenzionate e quindi di acquistare i biglietti 
              secondo le modalità di seguito descritte.
              In fase di prenotazione dell’hotel, viene richiesto di indicare 
              i dati di una carta di credito valida a garanzia, senza nessun addebito 
              preliminare. In caso di acquisto del volo, è necessario indicarli 
              nuovamente per l’addebito immediato.
            
              Art. 6 Importo del rimborso contributo viaggio
              L’importo massimo rimborsabile a titolo di contributo viaggio è 
              di € 85,00 comprensive di IVA per ciascuna camera prenotata, indipendentemente 
              dal numero di occupanti.
              L’importo che ogni singola struttura ricettiva riconosce al viaggiatore 
              quale contributo sul viaggio, viene dichiarato negli appositi spazi 
              dei listini di ciascuna struttura, pubblicati sul sito www.siracusaturismo.net.
            
              Art. 7 Modalità di rimborso
              Il rimborso del contributo viaggio avviene mediante uno sconto in 
              fattura effettuato direttamente dalla struttura ricettiva al momento 
              del pagamento.
            
              Art. 8 Tariffe aeree
              Il viaggiatore, aderendo a“Siracusa d’inverno 2013”, ha l’opportunità 
              di acquistare un biglietto aereo di andata e ritorno con la compagnia 
              aerea Air One al prezzo di €85,00 e con la compagnia aerea Alitalia 
              al prezzo di € 99,00, per le tratte nazionali dirette servite dalle 
              rispettive compagnie.
              Entrambe le tariffe si intendono per persona, per tratte dirette 
              di andata e ritorno e sono comprensive di imposte, tasse aeroportuali 
              e diritti amministrativi, e applicabili anche per gli accompagnatori, 
              utilizzatori della camera prenotata. 
            
              Art. 9 Disponibilità dei voli
              Durante la fase di ricerca dell’hotel, l’utente che vuole usufruire 
              della tariffa aerea convenzionata, deve selezionare il campo “vola 
              con Alitalia o Air One” e indicare l’aeroporto di partenza. Lo scalo 
              di destinazione è sempre Catania. Il sistema mostrerà, oltre alle 
              strutture ricettive nella colonna centrale, i voli disponibili nelle 
              date specificate, per ciascuno dei vettori operanti sulla tratta 
              scelta, con i relativi prezzi nella colonna di destra. È comunque 
              possibile modificare la città di partenza ed effettuare ricerche 
              per
              date diverse da quelle della prenotazione dell’albergo.
              Prenotazione alberghiera e acquisto del biglietto aereo rappresentano 
              due operazioni distinte e separate. La prima non comporta automaticamente 
              la seconda. Pertanto, la disponibilità dei voli mostrata in anteprima, 
              in fase di ricerca dell’hotel, è strettamente correlata all’arco 
              temporale della visualizzazione stessa e potrebbe non essere garantita 
              in una successiva fase di acquisto. E’ competenza dell’utente assicurarsi 
              di effettuare l’acquisto del volo in tempi utili, dopo la ricezione 
              dell’e-mail di conferma della
              prenotazione alberghiera, collegandosi al link in essa contenuto.
            
              Art. 10 Applicabilità delle tariffe aeree
              Le tariffe aeree convenzionate sono applicabili solo agli utenti 
              che abbiano effettuato una prenotazione alberghiera conformemente 
              agli art. 4 e 5. La scelta dello scalo di partenza determina il 
              vettore aereo disponibile su quella tratta, e la relativa tariffa, 
              come da artt. 8 e 9. In caso di più operatori disponibili, l’utente 
              ha facoltà di scelta.
              I voli possono essere effettuati anche in date diverse da quelle 
              del soggiorno alberghiero, purché rientranti nel periodo di validità 
              dell’iniziativa.
              Al termine della procedura di prenotazione dell’hotel, il navigatore 
              riceve una messaggio di posta elettronica di conferma contenente 
              un codice. Collegandosi alla pagina indicata (che verifica automaticamente 
              la validità del codice), è possibile acquistare il biglietto aereo, 
              indicando l’aeroporto di partenza, confermando o modificando le 
              date e ripartendo il numero di passeggeri nelle fasce di età previste 
              dalle regole di imbarco.
              Non è possibile acquistare un numero di biglietti superiore al totale 
              degli occupanti la camera prenotata. Ciascun codice non può essere 
              utilizzato più di una volta.
            
              Art. 11 Condizioni di cancellazione
              Non sono consentiti annullamenti, né dell’hotel né del volo.
              In caso di cancellazione della prenotazione alberghiera (mediante 
              comunicazione diretta alla struttura ricettiva o tramite il sito 
              www.siracusaturismo.net) o di mancata presentazione alla data del 
              check-in (c.d. no show), viene addebitato, sulla carta di credito 
              indicata in fase di prenotazione, un importo pari al costo della 
              prima notte. Il codice di acquisto del volo, se non utilizzato, 
              viene annullato.
              Il biglietto aereo non è rimborsabile.
            
              Art. 12 Soggetti contrattuali
              Ciascuna delle fasi illustrate, prenotazione alberghiera e acquisto 
              del biglietto aereo, prevede distinti contratti stipulati direttamente 
              tra il cliente e, rispettivamente, la struttura ricettiva e l’agenzia 
              viaggi o compagnia aerea rilasciante il titolo di viaggio. Anche 
              il pagamento avviene in tempi e con modalità differenti.
              Il biglietto aereo può essere acquistato esclusivamente tramite 
              procedura on-line, sulle pagine indicate da ciascuna agenzia viaggi 
              o compagnia aerea e comporta un pagamento anticipato mediante carta 
              di credito. La prenotazione dell’hotel non comporta nessun addebito 
              anticipato, fatte salve le condizioni di annullamento di cui all’art. 
              11, e prevede il saldo direttamente in albergo, secondo le regole 
              della struttura stessa (es. contanti, carta di credito, assegno, 
              ecc.)
              Siracusa Turismo non è coinvolta in nessuno dei momenti, non vende 
              servizi, non è soggetto contrattuale e non si assume nessun obbligo 
              derivante dai contratti suddetti.
              In particolare, le strutture ricettive, le agenzie viaggi e i vettori 
              aerei, sono responsabili della regolare esecuzione del contratto, 
              della tutela dei dati personali raccolti e della veridicità delle 
              informazioni fornite.
              Siracusa Turismo è sollevata da ogni responsabilità derivante dalla 
              mancata, parziale o cattiva esecuzione dei servizi di cui al presente 
              regolamento.
              
              Art. 13 Eventuali modifiche al regolamento
              Il presente regolamento può subire modifiche o integrazioni per 
              venire incontro alle esigenze di gestione dell’iniziativa. Tali 
              modifiche verranno tempestivamente comunicate ai soggetti interessati.
            
              Art. 14 Clausole implicite e foro competente
              Per tutto quanto non espressamente riportato nel presente regolamento, 
              fanno fede le disposizioni del Codice Civile in materia.
              In caso di controversie, è competente il foro di Siracusa.
             
              Torna indietro